.
Benvenuto, serve aiuto? Clicca qui Benvenuto! Registrati oppure
Accedi attraverso il Gustanetwork

Route des Vins, 58 - Blienschwiller, (Francia),
Valutazione:
Imperdibile!!!
Prezzo a persona:
35.40 €
Servizio utilizzato:
bed and breakfast
Commenti:
(3) vai ai commenti

carolingio

ha visitato il locale il 24/08/2012 carolingio avatar
327 Recensioni scritte dal 21/12/2009 7640 Punti

Sur la route des vins d’Alsace – 11

Nel centrissimo del villaggio, all’interno di una vecchia corte con arco d’ingresso e portone (come molte altre case in questi paesini dell’Alsazia), il Winzenberg è proprio bello… colorato esternamente di un rosa misto a terra di siena, in spazi separati dagli scuri travi a crocicchio, ristrutturato recentemente.

E’ un hotel a due stelle, ma ne dimostra almeno una di più. Si chiama hotel, ma in realtà è un B&B, perché non fanno da mangiare per pranzo e cena.

Corte d’ingresso con tavolini per sedersi in pace e gustare un buon bicchier di vino (la famiglia è titolare della cantina Wolff-Dresch), camera spaziosa, tutto pulitissimo, wi-fi gratuito. Alla reception c'è una giovane mamma bionda ( a volte anche con la sua bambina piccola) gentilissima e disponibile a dare suggerimenti, a prenotare il ristorante...

Il letto è enorme (cosa rara in Francia), i materassi belli resistenti, matrimoniale separato, arredo apprezzabile ed in stile, insonorizzazione molto buona. Bagno proporzionato bene, saponi profumati all’arancio, doccia di dimensioni adeguate. Abbiamo dormito molto bene.

La colazione è super: bella la sala, arredata in modo rustico con gusto, bevande calde di tutti i tipi, c’è il the verde, cui io punto sempre, succo d’ arancia, croissant, baguettes fresche da tagliare autonomamente, affettati appena tagliati, formaggi locali, yogurt di tanti tipi, composta di mele, marmellate fatte in casa, ottime (specialmente quella di mele cotogne), miele, corn flakes, muesli e tanto altro.

Dulcis in fundo, il conto, che è stato di 70,80 euro per una doppia in B&B, veramente poco poco per la qualità dell’offerta e per la zona. Volendo, noleggiano anche le bici a 6 euro di mezza giornata (o 10 per la giornata intera).

Nulla che non andasse più che bene. Se dovessi tornare in zona, tornerei lì.

 

----------

 

Ho finito il mio resoconto sull’Alsazia.

Spero sia utile, questo era l’obiettivo. Chi volesse passarci quattro cinque giorni, può prendere a riferimento le recensioni ed avere già un primo orientamento.

Ai villaggi e alle città già ricordati nelle precedenti recensioni, aggiungo Bergheim, Turckheim, Eguisheim, Hunawihr… ma, in generale, si tratta di un paesaggio ineguagliabile, da percorrere a piedi o in bici, da gustarsi momento dopo momento, non ci si stanca mai, almeno noi… un vino ottimo, quello con le Bollicine molto simile allo champagne e con un prezzo quasi dimezzato… lì fanno anche la Fisher e la Kronenburg, birre buone, non memorabili, meglio il vino... ricordarsi di andarci d’estate, quando ci sono i fiori e quando il clima, per noi accaldati, è pressoché perfetto… e popolo, almeno tutti quelli che abbiamo incontrato noi, amante del bello, molto semplice e corretto.

 

Imperdibile!!!

permalink a questo commento

[testapelata]
28/08/2012
Ho letto sempre con attenzione le Tue recensioni della serie "Sur la route des vins d’Alsace" .
Penso dedicherò una visita alla prima occasione .
E non mancherò di disturbarti per ulteriori delucidazioni.
grazie
emoticon
permalink a questo commento

[Zemian]
28/08/2012
Anche io sono un RAGAZZO a due stelle ma ne dimostro almeno 2 di più!emoticon

Detto ciò, ricordando le altre recensioni ed in coda alle tue considerazioni finali, degna conclusione di una vacanza enogastropaesaggisticamente interessante...emoticon

E, ripetendomi, rispetto alle mie ultime convinzioni anche non troppo esosa...emoticon
permalink a questo commento

[carolingio]
28/08/2012
Sì, nel complesso abbiamo speso poco e siamo andati quasi al massimo, considerando che i prezzi in Francia sono più alti dell'Italia. Certo, prima bisogna informarsi, studiare i percorsi, i luoghi, i locali, non andar via a caso insomma.

Per Daniele Testapelata, se vuole scrivermi in posta interna gli dò i ragguagli per vedere un mare di foto sul mio diario di Facebook...